Field Jacket da Donna: la Guida Mason’s allo Stile Military Chic SS25

Nata come M-41 nel 1941 e adottata in chiave femminile negli anni ’60–’70, la field jacket unisce resistenza e stile. Mason’s la reinventa sartorialmente con twill, misto lino-cotone e felpa elasticizzata, tinture naturali e dettagli artigianali. In questo articolo: storia, abbinamenti stagionali, applicazioni rock-chic, modelli SS25 e guida pratica per scegliere e valorizzare il capo.
La field jacket, nata nel 1941 come modello M-41 per gli ufficiali dell’esercito statunitense, era concepita per resistere a condizioni estreme grazie a tasche capienti, chiusura con bottoni e tessuti robusti. Nel dopoguerra questo capo ha attraversato diverse declinazioni militari – dal celebre M-65 al modello da combattimento M-43 – per poi approdare, negli anni ’60 e ’70, nel guardaroba femminile come simbolo di emancipazione e insieme di praticità.
Oggi Mason’s reinterpreta la giacca da campo in chiave sartoriale, scegliendo materiali come il twill, il misto lino-cotone traspirante e la felpa elasticizzata che unisce lyocell, cotone ed elastan per offrire comfort, leggerezza e una vestibilità perfetta. Ogni fase di tintura in capo avviene con metodi naturali che preservano la brillantezza dei colori – dal rosa cipria al beige, fino al camouflage più discreto – mentre dettagli come cuciture rinforzate, bottoni personalizzati e spalline sagomate testimoniano l’heritage manifatturiero italiano.
In questo articolo scopriremo insieme la storia e il significato della field jacket, impareremo come abbinarla nelle diverse stagioni, esploreremo le versioni con applicazioni più ricercate e valuteremo i modelli chiave della collezione SS25 di Mason’s. Infine, risponderemo alle domande più frequenti e forniremo una guida alla scelta basata su silhouette, occasioni d’uso e stagionalità, per aiutarti a integrare nel tuo guardaroba un capo intramontabile e sofisticato.
Cosa vuol dire Field Jacket?
La field jacket, o giacca da campo, nasce nel 1941 come M-41, progettata per garantire protezione e libertà di movimento sul fronte. In seguito il design si evolve con il M-43 e soprattutto con l’introduzione del modello M-65 durante la Guerra del Vietnam, apprezzato per la sua impermeabilità e la fodera interna removibile. Negli anni ’60 e ’70 la moda femminile adotta queste silhouette, snellendole e impreziosendole con dettagli sartoriali che ne accentuano la femminilità. Oggi Mason’s rilancia la field jacket attraverso il modello Karen in felpa elasticizzata: una maglia tecnica, che offre un drappeggio morbido e una memoria di forma superiore. Le tasche di varie dimensioni e le cuciture rinforzate richiamano l’anima militare, mentre il collo alla coreana e la chiusura con bottoni. Il colore stucco nasce da un trattamento in capo che assicura tenuta cromatica e sfumature naturali, rendendo la giacca perfetta per il passaggio dalla mezza stagione all’estate.
Origini militari: M-41, M-43, M-65, icone di funzionalità
Materiali: twill, misto lino-cotone, felpa elasticizzata
Dettagli: bottoni in resina anallergica, cuciture rinforzate, tasche a filetto
Consigli di stile: scegli tonalità neutre e abbina con tessuti fluidi per un contrasto soft
Cosa evitare: evitare sovrapposizioni eccessive di pattern; mantieni i volumi puliti
Come posso abbinare una giacca militare?
Abbinare la giacca militare donna significa giocare su contrasti di linee e tessuti. Il modello Santa Barbara in twill color burro con stampa camou e la versione camouflage color salvia, si prestano a molteplici interpretazioni. Di giorno, indossali sopra un abito chemisier in lino color sabbia o un maxi dress leggero, con sandali in pelle e tracolla minimal per un outfit raffinato ma comodo. In serata, provalo su pantaloni in raso nero con décolleté sottili e clutch metallica: la trama opaca del twill esalterà la lucentezza del raso. Nella mezza stagione, la giacca diventa parte di un layering moderno, indossata su maglioni sottili in cashmere e abbinata a jeans a zampa e stivaletti texani. La palette camouflage si armonizza con toni terrosi–verde oliva, senape, terracotta–o con total look total black per un effetto più deciso.


Look daywear: chemisier in lino, sandali bassi, borsa a tracolla
Look serale: raso e twill, décolleté, clutch e gioielli minimal
Layering: maglioni in cashmere, jeans a zampa, biker boots
Consigli di stile: bilancia volumi slim con capi morbidi
Cosa evitare: non mixare capi tecnico-sportivi per non spezzare l’eleganza
Giacca militare con applicazioni
Le giacche militari con applicazioni aggiungono un twist di personalità a un capo classico. Il modello Eva Field Jacket è realizzato in twill con trattamento anti-stiro e si distingue per borchie brunite lungo colletto e pattine delle tasche, fibbie regolabili sui polsi e spalline rinforzate: dettagli che richiamano il mondo rock-chic senza rinunciare alla leggerezza estiva. In perfetto equilibrio, il modello Santa Barbara in 100 % cotone, si distingue per il suo carattere artigianale: il collo e le ampie tasche applicate sono arricchiti da borchie decorative e dal piccolo rivetto “M” Mason’s, mentre la texture slub crea leggere variazioni cromatiche uniche. Disponibile nelle nuance salvia e ghiaccio, questa giacca unisce robustezza e piacevolezza al tatto, perfetta per impreziosire outfit da giorno e da sera con un tocco di eleganza raw.


Eva: borchie brunite, fibbie regola-polso, spalline sagomate
Santa Barbara: 100% cotone, ampi tasconi, borchie decorative e rivetto “M”
Abbinamenti: pantaloni in pelle, tubini eleganti, biker boots
Consigli di stile: mix texture dure e morbide per dinamismo
Cosa evitare: non sovraccaricare di accessori metallici; lascia respirare il look
Prodotti Mason’s in evidenza
Karen Field Jacket in felpa elasticizzata
-
Tessuto: felpa premium anti-pilling
-
Design: collo coreana, chiusura con bottoni, tasche ampie
-
Varianti: stucco
-
Plus: vestibilità aderente, memoria di forma e comfort elevato
-
Abbinamenti: top in seta, pantaloni cigarette e sneakers in pelle; ideale per ufficio e weekend casual.
Eva Field Jacket in twill con borchie
-
Tessuto: twill trattato anti-stiro
-
Caratteristiche: borchie metalliche brunite, fibbie regola-polso, spalline rinforzate
-
Varianti: verde, beige scuro e bianco sporco
-
Plus: dettagli rock-chic senza appesantire; perfetta per serate informali.
Santa Barbara Giacca in cotone fiammato
-
Tessuto: twill leggero (98% cotone, 2% elastan) con stampa camouflage burro e salvia, confortevole e leggermente stretch.
-
Design: collo alla coreana, tasche applicate a pattina con chiusura a bottone, bottoni in resina opaca e borchiette sul colletto.
-
Varianti: disponibile nella versione camouflage burro/salvia; taglio leggermente sagomato per valorizzare la figura.
-
Plus: stampa esclusiva Mason’s per un carattere urbano e contemporaneo; facile manutenzione e tessuto traspirante.
Guida alla scelta e valorizzazione
Scegliere la field jacket giusta dipende da silhouette, occasione e stagionalità. Se hai spalle larghe, prediligi modelli con coulisse interna per definire il punto vita; se sei minuta, opta per tessuti morbidi come il twill elasticizzato che non appesantisce. Per il lavoro quotidiano il Karen in felpa assicura comfort e stile, mentre per serate informali l’Eva con borchie aggiunge personalità. In estate e mezza stagione il misto lino-cotone è traspirante e fresco; in autunno la finitura satinata dona un tocco elegante.
Suggerimenti pratici:
-
Sovrapponi la field jacket a blazer sottili o cardigan leggeri per un effetto layering moderno.
-
Abbina sempre accessori minimal per non distogliere l’attenzione dai dettagli del capo.
-
Gioca con cinture sottili in vita e foulard leggeri per definire la silhouette.
Domande Frequenti
Come abbinare giacca verde militare da donna?
Una giacca verde militare si presta a look sia casual sia raffinati: provala con jeans skinny neri, stivaletti in pelle e camicia bianca oversize per un equilibrio perfetto tra rigore e femminilità. Aggiungi una borsa colorata per un tocco di personalità.
Come si chiama la giacca leggera?
Il termine più comune è field jacket o “giacca da campo” leggera, caratterizzata da tessuti come twill, resca o misto lino-cotone, tasche applicate e chiusura con zip o bottoni.
Dove deve arrivare una giacca da donna?
La lunghezza ideale per una field jacket è all’anca o leggermente sotto, per garantire libertà di movimento e un corretto bilanciamento tra volume e silhouette.
Si può indossare la field jacket d’estate?
Sì: nei modelli Mason’s realizzati in twill leggero o misto lino-cotone, la field jacket resta fresca e traspirante, perfetta per le serate estive e le mezze stagioni.
Sono ancora alla moda le field Jacket?
Le field jacket sono un classico intramontabile: ogni stagione tornano in passerella con nuove interpretazioni, confermando il loro status di capo versatile, adatto sia al casual sia al formale.
Il Tocco Inconfondibile delle Field Jacket Mason’s
Le field jacket Mason’s rappresentano l’incontro perfetto tra lusso e funzionalità. Grazie alla selezione dei materiali più pregiati, alla cura sartoriale nei dettagli e alla tradizione manifatturiera italiana, ogni modello – Karen, Eva e Santa Barbara – diventa un investimento di stile destinato a durare nel tempo. Scopri l’intera collezione SS25 sul sito Mason’s e arricchisci il tuo guardaroba con capi esclusivi che sanno unire eleganza e comfort in ogni occasione.